LUIGI MONTANARINI
Il linguaggio dell'anima 1920-1980

Nel film “Abbasso la ricchezza” del 1946, diretto da Gennaro Righelli, tra le scene più emblematiche vi è quella tra Il Conte Ghirani interpretato da Vittorio De Sica e Gioconda Perfetti, interpretata dalla straordinaria Anna Magnani, che suo malgrado scopre che i suoi grandi “autoroni” Montanarina, Van Gocco, De Pirico e quello de Pisa, come li chiama lei, sono in realtà dei falsi. Al Conte Ghirani non resta che con i suoi modi da perfetto gentiluomo, darle la triste notizie. «Mi dispiace Signora ma questo Montanarini, questo Van Gogh, De Pisis, Modigliani, De Chirico, Picasso, sono falsi».

Roberto sottile
/ Art Critic & Curator
GLI IMPERDIBILI
LA NATURA È ARTE - Il catalogo del Mabos
Gli artisti contemporanei, I cataloghi d'Arte€22.00
ANATOMIE FORZATE
Un accenno dei testi critici
di Roberto Sottile
L’identità culturale, le sue regole all’interno della società, i suoi punti forza e le sue ten- sioni sociali, sono il cardine della ricerca di Angelo Gallo. Uno studio che scardina quei luoghi comuni di una cultura identitaria, concreta e difensora di un modello di società da emulare, che ci presenta invece in tutta la sua reale drammaticità senza eccessi, senza stereotipi da dover decifrare. Angelo è artista del “senso” e delle problematiche dell’immagine…
di Elisabetta Longo
Random Recipient, letteralmente “destinata- rio casuale”, ma anche casualità come frui- zione/appropriazione anonima e universalità del messaggio. Confortato da una costante sperimentazione della tecnica incisoria, che attualizza una pratica antica attraverso l’uti- lizzo di materiali e strumenti sempre più in linea con le esigenze di ecosostenibilità del nuovo millennio, Angelo Gallo si confronta per la sesta volta con la sua mail art atipica…
di Marilena Morabito
Le ultime opere della serie “Anatomie For- zate” sono un’evoluzione raffinata ed intro- spettiva del precedente studio calcografico “Uccelli senza ali” dell’artista Angelo Gallo. Un progetto volto a descrivere una meta- fora crudele che rappresenta l’uomo dive- nuto schiavo di una società capitalistica e culturalmente impoverita ma ingrassata dalla presunzione di benessere, nonostante le enormi lacune relative ad una esistenza…
Read Reviews by My Readers
I’M Nature, and You?
contenuti multimediali
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per tenerti aggiornato
Potrebbero interessarti
Like This Series Books?
Share now
