15 Novembre

GRANO 2023 – Graphic Novel Contest

Registrati qui!

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Dettagli dell'evento

15 Novembre 2022
8:00 am - 11:59 pm

I RISULTATI DEL CONTEST SARANNO PUBBLICATI NEL MAGAZINE GIORNO 15 SETTEMBRE 2023!

 

Grano è il concorso nazionale, di Galileo Editore, dedicato a tutti i creativi che sognano pubblicare la loro storia. Il concorso è alla sua seconda edizione ed intende aver cadenza annuale al fine di creare una collana dedicata alla Graphic Novel.

Al seguente link potrete trovare i vincitori di GRANO 2022

SCOPRI I VINCITORI

Temi e tecniche?

Il tema e la tecnica sono liberi: i partecipanti possono sbizzarrissi in base al proprio gusto e le proprie peculiarità. Dall’illustrazione tradizionale alla tecnica mista, passando dalla monotipia, dal collage e dall’illustrazione digitale.

A chi è rivolta la partecipazione?

La partecipazione è rivolta a singoli creativi o a gruppi composti da un autore e un illustratore.

Ogni partecipante deve presentare la propria idea (max 1800 battute in formato PDF) allegando sei tavole che raccontino una parte significativa della storia. Le tavole devono essere presentate su una sequenza di sei pagine singole dall’altezza di 21,5 cm e la base di 22 cm o una sequenza di tre pagine dall’altezza di 21,5 cm e la base di 44cm.

Il concorso ha un limite massimo di 200 iscritti.

Chi valuterà la tua storia?

Gli elaborati verranno minuziosamente valutati dal nostro prezioso comitato scientifico composto da:

Andrea Casciu – @andreacasciu (Illustratore e street artist)

Jennifer Lewis – @__jenniferlewis (Illustratrice e vincitrice di Grano contest 2022)

Marco Maraziti – @carpitaatutti (Scrittore e componente del progetto Carpita A Tutti)

Greta Pinto- @carpitaatutti (Illustratrice e componente del progetto Carpita A Tutti)

Francesco Polizzo – @francesco_paul_izzo (Scrittore e sceneggiatore)

Rustlehare – @rustlehare (Inventore di illustrazioni)

Luca Scornaienchi – @lucascornaienchi (Sceneggiatore/Responsabile Artistico del Museo del Fumetto)

 

I premi

Galileo Editore si è circondato di partner meravigliosi ed ha potuto creare così tre ambitissimi premi!

Primo premio:

Il primo classificato vincerà un contratto di edizione con Galileo Editore per la pubblicazione della sua idea. Il contratto comprenderà la pubblicazione della Graphic Novel che entrerà a far parte della collana della categoria e sarà curata dal team creativo dell’editore che supporterà l’autore per la giusta riuscita della pubblicazione. Verrà prodotta un’opera fisica ed una digitale sulle quali l’Autore avrà i diritti di opera in percentuale (20% su opera fisica e 40% su opera digitale). La prima edizione prevederà la produzione di un minimo di 100 copie di cui 30 di proprietà dell’autore e le restanti con royalty al 20%. Ad un anno dalla pubblicazione, in base ai risultati ottenuti, l’editore valuterà una ristampa dell’opera ed il proseguimento del rapporto con l’Autore proponendo, se le condizioni si rendessero ideali, la pubblicazione di nuove opere. Infine, esporrà insieme al secondo e al terzo classificato nella mostra “Gli illustratori di Grano 2023” che si terrà presso il Museo del Fumetto di Cosenza.

Secondo premio:

Il secondo classificato parteciperà come artista negli stand di una delle prossime edizioni del Cosenza Comics and Games e del Lamezia Comics & Co. ed inoltre esporrà insieme al primo e al terzo classificato nella mostra “Gli illustratori di Grano 2023” che si terrà presso il Museo del Fumetto di Cosenza.

Terzo premio:

Il terzo classificato esporrà insieme al primo e al secondo classificato nella mostra “Gli illustratori di Grano 2023” che si terrà presso il Museo del Fumetto di Cosenza.

Quarto e quinto premio:

Ticket di partecipazione gratuita per Grano 2024.

I nostri partner

Quanto tempo manca al termine delle iscrizioni?

Sarà possibile iscriversi dal 15 novembre 2022 fino al 15 aprile 2023 seguendo le istruzioni riportate di seguito. Le iscrizioni sono limitate a soli 200 partecipanti. I vincitori saranno annunciati sul Magazine di www.galileoeditore.it e sui canali social il 15 settembre 2023.

Come procedere?

Per procedere è necessario acquistare il Ticket “Contributo di partecipazione” e completare l’iscrizione. I primi 100 iscritti pagheranno un contributo partecipazione di € 25,00 mentre i successivi 100 un contributo di partecipazione di € 35,00.

I Ticket sono disponibili dal 15 novembre 2022 fino al 15 aprile 2023.

NUOVA DEADLINE 28 MAGGIO 2023!

Hai già acquistato il tuo ticket?

Clicca su HO GIÀ ACQUISTATO IL TICKET e procedi alla compilazione dell’iscrizione!

Non riesci ad acquistare il Ticket?

Registrati, effettua il Login e potrai procedere all’acquisto del Ticket!

REGISTRATI QUI

Share:

Tickets

The numbers below include tickets for this event already in Il tuo carrello. Clicking "Get Tickets" will allow you to edit any existing attendee information as well as Cambia ticket quantities.
Tickets are no longer disponibili

Comments(9)

    • Alessia Meloni

    • 2 anni ago

    Buonasera, scusate il disturbo volevo chiedere una delucidazione per quanto riguarda la grandezze delle illustrazioni. Le dimensioni richieste sono quelle effettive del foglio su cui andare a lavorare o il formato del file con cui mandarvi poi le immagini dei disegni?
    Vi ringrazio per la cortesia e disponibilità

    1. Buongiorno Alessia, grazie per la tua domanda 🙂 le dimensioni si riferiscono a pagina singola o pagina doppia del formato della pubblicazione pertanto richiediamo che vengano presentate in uno dei due formati:

      – altezza 21,5 cm e la base di 22 cm per la pagina singola (6 tavole);
      – altezza di 21,5 cm e la base di 44 cm per la doppia pagina (3 tavole).

      Buon lavoro ed in bocca al lupo

    • Chiara

    • 2 anni ago

    Buona sera,
    vi scrivo per due dubbi riguardo l’opera da portare.

    Il primo riguarda le 1800 battute del racconto, queste fanno riferimento ad un riassunto dell’opera generale, o deve essere l’intera storia?

    Per quanto riguarda invece le 6 tavole di dimostrazione, esse devono fare riferimento ad una sezione sequenziale della storia o possono essere anche di scene sparse del racconto?

    Vi ringrazio per la cortesia e disponibilità.

    1. Buongiorno Chiara, per quanto riguarda le 1800 battute devono contenere un riassunto che spieghi il concept della tua storia. Per quanto riguarda le sei tavole puoi scegliere tu, quelle che ritieni più significative, non importa siano sequenziali, possono essere anche sparse se preferisci e pensi ci possano raccontare meglio la tua idea.

      Speriamo di esser stati chiari, ma restiamo a disposizione per altri dubbi e curiosità 🙂

      In bocca al lupo e buon lavoro

    • Angela Di Blasi

    • 2 anni ago

    Buongiorno,
    È possibile partecipare con un silene book?
    Grazie
    Angela

    1. Buongiorno Angela, grazie per averci scritto. Intende dire Silent Book? In tal caso, certamente 🙂

        • Angela Di Blasi

        • 2 anni ago

        Buongiorno, si esatto. Mi sono accorta adesso di avere scritto silene ☺️.
        Grazie

    • emanuele bergamaschi

    • 2 anni ago

    E’ possibile partecipare con una graphic novel in inglese?
    Grazie

    1. Buongiorno Emanuele, si è possibile 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA ImageCambia immagine

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al bookshop