Anche quest’anno, ormai quasi come una tradizione, il 15 novembre, ad un mese e mezzo dal nuovo anno, partiranno i contest di Galileo Editore del 2024.
Il successo dello scorso anno di GRANO, PHOCO e CALCO ha portato alla vittoria di numerosi autori ed artisti.
Francesco Luccarelli, il primo classificato di GRANO, sta lavorando alla sua prima pubblicazione, una Graphic Novel delicata e contemporanea supportato da un curatore e due tutor. Lo stesso vale per Federica Balconi, la prima classificata di PHOCO, intenta a lavorare alla sua prima Fantine d’Autore. I primi 15 classificati di CALCO hanno inviato le schede di allestimento delle opere e il curatore, Roberto Sottile, sta studiando l’allestimento della Biennale di incisione – Calco I.
Anche tutti gli altri premi sono in elaborazione e, nel 2024, vedremo nascere tutte le nuove pubblicazioni e le mostre come da bando.
Novità sui contest 2024?
Come sapete bene il contest CALCO ha cadenza biennale, dunque quest’anno non sarà attivo. Gli artisti incisori dovranno attendere i contest del 2025 per giocarsi nuovamente questa opportunità. C’è una sorpresa però perché quest’anno partirà un nuovo contest che vi sveleremo nei prossimi giorni.
Rettate collegati perché, come ormai è noto, i ticket per ogni contest sono limitati ad un massimo di 200 pezzi e sarà possibile iscriversi da giorno 15 novembre 2024.